Ciò che ci si potrebbe aspettare di incontrare in due città come Tallinn e Riga, capitali di Repubbliche Baltiche, è una realtà condizionata dal periodo di dominazione sovietica.
Quella che si trova invece, è soprattutto una storia legata alla fiorente epoca rinascimentale della Lega Anseatica, contrapposta ad un presente di Paesi emergenti molto occidentalizzato e contemporaneo. Le tracce del governo russo sono presenti e si percepiscono costantemente, anche se ormai sembra, almeno in parte, un passato già storicizzato.